PREZZO 183,00€ comprensivi di IVA
La AV Eventi e Formazione srl è Provider Nazionale Standard ECM iscritto all’Albo Nazionale Agenas n°1192 per tutte le professioni sanitarie; la metodologia formativa è quella RES (Residenziale).
L’Azienda ha conseguito la certificazione europea di qualità ISO 9001:20015 per le attività di Progettazione ed erogazione di eventi formativi con particolare riferimento al campo sanitario nell’ambito del programma nazionale di Educazione Continua in Medicina.

Innervazione dell’arto inferiore e tecniche neuromiofasciali
Le tecniche neuromiofasciali sono potenti strumenti terapeutici nella gestione del dolore neuromuscolo articolare, ottime nella gestione delle fasi acute, nelle quali non è possibile eseguire tantissimi test di movimento sul nostro paziente.
Il loro utilizzo può semplificare l’interpretazione del quadro clinico, velocizzare o rendere meno doloroso l’esercizio terapeutico e facilitare la compliance del paziente al programma riabilitativo.
Negli ultimi anni la letteratura scientifica ha prodotto un’enorme quantità di articoli di approfondimento sul decorso dei nervi periferici, le loro interfacce con il sistema miofasciale e il loro coinvolgimento in neuropatie periferiche.
E’ stato possibile creare un corso di formazione a distanza sull’argomento grazie all’estrema semplicità e sicurezza di esecuzione delle tecniche che possono essere apprese anche tramite videolezione.
L’utilizzo delle tecniche neuromiofasciali è in grado di cambiare immediatamente il quadro doloroso del paziente aggiungendo un ulteriore tassello al percorso riabilitativo del paziente che non si deve considerare ovviamente terminato con il solo utilizzo della terapia manuale.
INFORMAZIONI
Segreteria Organizzativa e Provider ECM: AV Eventi e Formazione
Data: 30 Aprile 2023 / 31 Dicembre 2023
Location: Piattaforma FAD – www.ecm.av-eventieformazione.it
Destinatari: Fisioterapisti
Crediti ECM: 50
Partecipanti: 500
Responsabile Scientifico: Dott. Bettuolo Marcello Fisioterapista
Costo: 183,00 €. La quota di iscrizione comprende la partecipazione alle sessioni didattiche. Al termine dell’attività formativa verrà rilasciato l’attestato di partecipazione.
1 – Ente Organizzatore
L’Evento FAD ECM Tecniche Neuro Miofasciali dell’arto inferiore è organizzato da AV EVENTI E FORMAZIONE S.r.l. Provider ECM standar Id.1192
2- Durata
30 Aprile 2023 – 31 Dicembre 2023. I moduli didattici verranno fruiti dai discenti secondo i tempi adeguati alle esigenze personali, così come è di regola nella Formazione a Distanza (FAD)
3- Crediti formativi
Il corso dà diritto a 50 (cinquanta) crediti ECM
4- Obiettivi formativi
Obiettivo Formativo : 18 – Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere.
5- Come partecipare al corso
1- Registrati alla piattaforma FAD al seguente LINK ecm.av-eventieformazione.it
2- Accedere al sito https://www.gasfisioterapisti.it/product/corso-fad-ecm-tecniche-neuto-miofasciali-dellarto-inferiore/ e acquistare il corso.
3- Dopo l’acquisto potrai accedere, tramite le credenziali inserite al momento della registrazione, alla piattaforma FAD ecm.av-eventieformazione.it e iscriversi al corso.
4- Entro 48h lavorative riceverai la conferma e il vademecum per accedere al corso e, al termine dello stesso, compilare il test ECM.
6- Modalità di pagamento
Il costo del corso è di € 183,00 IVA INCLUSA in Offerta per i primi 50 iscritti!!! Pagamenti accettati : Bonifico bancario e Paypal.
Causale: Iscrizione all’evento Nome e Cognome
7 – Attività didattiche
Il corso prevede le seguenti attività didattiche: video-lezioni didattiche ; slides ; dispense in PDF e quiz a risposta multipla a doppia randomizzazione ;
8 – Programma del corso
Questo corso è strutturato in 4 importanti moduli di approfondimento
dell’innervazione dell’arto inferiore e le tecniche neuromiofasciali:
Modulo ANCA
In questo modulo andiamo ad approfondire l’inntervazione dell’anca e le tecniche di
trattamento neuromiofasciale:
LEZIONE 1: Innervazione dell’anca e distribuzione dei recettori
LEZIONE 2: Il Nervo Femorale ed i rami articolari anteriori
LEZIONE 2B: Tecniche di trattamento neuromiofasciali
LEZIONE 3: Il Nervo Otturatorio ed innervazione dell’anca
LEZIONE 3B: Tecniche di trattamento neuromiofasciali
LEZIONE 4: Il Nervo Gluteo Superiore
LEZIONE 4B: Tecniche di trattamento neuromiofasciali
LEZIONE 5: Nervo Sciatico, Nervo Gluteo Inferiore, Nervo Quadrato del femore
LEZIONE 5B: Tecniche di trattamento neuromiofasciali
LEZIONE 6: Nervo Subcostale, Nervo Ileoipogastrico, Nervo Genito Femorale, Nervo Ileoinguinale
LEZIONE 6B: Tecniche di trattamento Neuromiofasciale
LEZIONE 7: Nervo Gluteo Superiore ed Inferiore, Nervo Cluneale Superiore, Nervo Cluneale
Inferiore, Nervo Ileoipogastrico e Tecniche di trattamento Neuromiofasciale
Modulo GINOCCHIO
Questo modulo è il più corposo del corso ed è a sua volta suddiviso in 5 sottomoduli
1 DOLORE MEDIALE SUPERIORE DEL GINOCCHIO:
LEZIONE 1: Nervo del Vasto Mediale
LEZIONE 2: Trattamento Neuromiofasciale
LEZIONE 3: Nervo del Vasto Intermedio
LEZIONE 4: Trattamento Neuromiofasciale
LEZIONE 5: Nervo Genicolato Mediale Superiore
LEZIONE 6: Trattamento Neuromiofasciale
LEZIONE 7: Nervi Cutanei
LEZIONE 8: Trattamento Neuromiofasciale
LEZIONE 9: Conclusione e riassunto dell’innervazione area mediale superiore
2 DOLORE MEDIALE INFERIORE DEL GINOCCHIO
LEZIONE 1: Branca infrapatellare del Nervo Safeno
LEZIONE 2: Trattamento Neuromiofasciale del Nervo Safeno
LEZIONE 3: Nervo Genicolato Mediale Inferiore
LEZIONE 4: Innervazione Cutanea dell’area Mediale Inferiore
LEZIONE 5: Strutture Miofasciali della zona Mediale del Ginocchio
LEZIONE 6: Trattamento Neuromiofasciale
2 BONUS: ASPETTI CLINICI DEL DOLORE MEDIALE DEL GINOCCHIO
3 DOLORE LATERALE SUPERIORE DEL GINOCCHIO
LEZIONE 1: Nervo del Vasto Laterale, Nervo del Vasto Intermedio, Branca articolare del nervo
Peroneo, Nervo Genicolato Laterale Superiore
LEZIONE 2: Nervo Femoro Cutaneo Intermedio, Nervo Femoro Cutaneo Laterale
LEZIONE 3: Strutture Fasciali Zona Laterale del Ginocchio
LEZIONE 4: Tecniche Neuromiofasciali
LEZIONE 5. Esercitazione di Ripasso
4 DOLORE LATERALEINFERIORE DEL GINOCCHIO
LEZIONE 1: Nervo Genicolato Laterale Inferiore e Nervo Peroneo ramo Ricorrente
LEZIONE 2: CLINICAL CASE
LEZIONE 3: Tecniche Neuromiofasciali ed Inibizione Withdrawal Reflex
LEZIONE 4: Innervazione del Corpo Adiposo di Hoffa
4BONUS I : ASPETTI CLINICI DEL DOLORE LATERALE DEL GINOCCHIO
4BONUS II: ASPETTI CLINICI DEL DOLORE ANTERIORE DEL GINOCCHIO
5 DOLORE POSTERIORE DEL GINOCCHIO
LEZIONE 1: Nervo Otturatorio, Nervo Peroneo e Nervo Tibile
LEZIONE2: Nervo Femoro Cutaneo Mediale, Nervo Femoro Cutaneo Posteriore, Nervo
Otturatorio, Nervo Cutaneo Laterale del Polpaccio
LEZIONE 3: Nervo Femoro Cutaneo Posteriore
LEZIONE 4: Tecniche Neuromiofasciali
LEZIONE 5: Nervo Otturatorio
LEZIONE 6: Tecniche Neuromiofasciali
LEZIONE 7: Nervo Cutaneo Laterale del Polpaccio, clinical case e tecniche neuromiofasciali
5 BONUS: ASPETTI CLINICI DEL DOLORE POSTERIORE DEL GINOCCHIO
MODULO MERALGIA PARESTESICA
Ho deciso di creare una sezione di approfondimento del Nervo Femoro Cutaneo Laterale e della
Meralgia Parestesica
LEZIONE 1: Presentazione Clinica della Meralgia Parestesica
LEZIONE 2: Tecnica lombare per il trattamento del nervo femoro cutaneo laterale
LEZIONE 3: Variazioni anatomiche di uscita del nervo femoro cutaneo laterale a livello inguinale
LEZIONE 4: Tecniche miofasciali a livello Inguinale per il trattamento del nervo femoro cutaneo
laterale
LEZIONE4B: Tecniche Neuromiofasciali a livello Inguinale
LEZIONE5: Tecniche Miofasciali a livello della coscia
LEZIONE6. Esercizi di autotrattamento del nervo femoro cutaneo laterale
MODULO CAVIGLIA PIEDE
In questo ultimo modulo vediamo l’innervazione della caviglia/piede e le tecniche
neuromiofascaili
LEZIONE 1: Innervazione generale di caviglia e piede
LEZIONE 2: Nervo Peroneo Superficiale e Profondo
LEZIONE 2B: Tecniche Neuromiofasciali
LEZIONE 3:Nervo Tibiale
LEZIONE 3B: Tecniche Neuromiofasciali
LEZIONE 4: Nervo Safeno
LEZIONE 4B: Tecniche Neuromiofasciali
LEZIONE 5: Nervo Surale
LEZIONE 5B: Tecniche Neuromiofasciali
LEZIONE 6: Varianti del test di SL
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.